Paccheri ripieni di ricotta e gamberi, salsa al basilico e tartare di gamberi

Informazioni generali

Dosi: per 2 persone 

Difficoltà: media

Tempo di preparazione: 120 minuti

Ingredienti

  • 10 Paccheri

Per il ripieno 

  • Ricotta 200 gr
  • 3 Gamberi 
  • Timo
  • Erba cipollina
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

 

Per la salsa al basilico 

  • 10 foglie di basilico 
  • Cipolla 10 gr
  • Patate 20 gr 
  • Olio extravergine d’oliva 
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b. 

Per la tartare di gamberi

  • 3 Gamberi
  • 1 foglia di menta 
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Ricetta

Per prima cosa iniziate mettendo sul fuoco due pentole con dell’acqua, una per la pasta e l’altra per la salsa al basilico. Mentre aspettate che l’acqua raggiunga il punto di ebollizione, prendete la cipolla, tagliatela grossolanamente e mettetela in una padella con un filo di olio extravergine. Allo stesso modo tagliate la patata, questa volta molto fine in modo tale che si cuocia più in fretta, aggiungendola insieme alla cipolla. Lasciate andare il tutto fino a quando le patate non si sfalderanno se infilzate con una forchetta, versandovi sopra, di tanto in tanto, mezzo bicchiere d’acqua fino al suo completo assorbimento. A questo punto l’acqua starà bollendo quindi da un lato salatela e fate cuocere i paccheri per il tempo indicato sulla confezione; dall’altro fate sbollentare le foglie di basilico: ci vorranno veramente pochi secondi, visto che già dopo circa 3 secondi dovrete subito tirare fuori le foglie e immergerle in una ciotola con dell’acqua ghiacciata. A questo punto mettete le patate, le foglie di basilico, un filo di olio extravergine, del sale e del pepe all’interno di un mixer e frullate il tutto (per avere una consistenza un po’ più cremosa aggiungete dell’acqua tiepida, magari quella di cottura della pasta). Mettete da parte la salsa al basilico e scolate i paccheri. 

20200630_184117(0)

Ora possiamo pensare al ripieno, mettendo innanzitutto un pentolino con dell’acqua sul fuoco. Prendete i gamberi, togliete testa, zampe e carapace ed estraete l’intestino interno, avendo molta cura di non rompere il gambero. Per fare quest’ultima operazione incidete il dorso del gambero con un coltellino ed estraetelo delicatamente. Tenete da parte metà dei gamberi che vi serviranno per la tartare, mentre i restanti sbollentateli nell’acqua per circa due minuti una volta che questa sarà arrivata ad ebollizione. 

20200630_184727

In una ciotola lavorate con un cucchiaio la ricotta, insieme a gamberi, timo, erba cipollina, un pizzico di sale e di pepe. Per la tartare invece prendete i gamberi che avete lasciato da parte, tritateli e aggiungete le foglioline di menta, anch’esse tritate, del sale, del pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva. Ora che avete pronti tutti gli ingredienti potete procedere con l’impiattamento: munitevi di sac à poche, mettetevi all’interno il ripieno di ricotta e riempite uno ad uno i vostri paccheri. Su un piatto posate un velo di salsa al basilico, appoggiatevi sopra i paccheri, e in ultimo la tartare. Il vostro piatto finalmente è pronto!

20200630_192655